Insetticida Olio Di Lino Puro Biologico 280 ml - Agribios

L' olio di lino è un prodotto completamente biologico, consentito in agricoltura biologica, che combatte, nutre e migliorandone la salute generale delle piante.

AGRIBIOS
022944
7,50 €
Tasse incluse spedizione in 1-2 Giorni Lavorativi
Disponibile in magazzino

Insetticida Olio di Lino Puro Biologico 280 ml - Agribios

Si tratta di un rimedio naturale altamente efficace per la protezione delle tue piante.

Questo insetticida è realizzato al 100% con olio di lino di alta qualità, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di *Linum usitatissimum*.

È un prodotto completamente biologico, consentito in agricoltura biologica, che non solo combatte i parassiti ma nutre anche le piante, migliorandone la salute generale.

Caratteristiche Principali

  • Efficacia contro i parassiti: L'olio di lino è un insetticida naturale che crea una barriera protettiva sulle foglie, soffocando insetti dannosi come cocciniglie, afidi, acari e larve di lepidotteri.

È ideale per un uso preventivo e curativo, contribuendo a mantenere le piante sane e vigorose.

  • Proprietà antifungine: Oltre a combattere gli insetti, l'olio di lino aiuta a prevenire malattie fungine come l'oidio e la muffa bianca, creando un ambiente inospitale per i patogeni.
  • Facile applicazione: Disponibile in un pratico flacone da 280 ml, l' olio di lino può essere applicato direttamente sulle foglie delle piante, garantendo una copertura uniforme.

Si consiglia di spruzzare il prodotto nelle ore serali per massimizzare l'assorbimento e l'efficacia.

Benefici per le Piante

  • Potenzia le difese naturali: L'olio di lino non solo protegge le piante dai parassiti, ma ne rinforza anche i tessuti, migliorando la loro resistenza agli stress biotici e abiotici.
  • Sicuro per l'ambiente: Essendo un prodotto naturale, è sicuro per gli insetti utili e non danneggia l'ecosistema, rendendolo una scelta ideale per giardinieri e agricoltori biologici.

Piante Trattabili

L'olio di lino può essere usato su una vasta gamma di piante:

  • Orticole: pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, ecc.

  • Piante da frutto: meli, peri, albicocchi, peschi, agrumi, ecc.

  • Piante ornamentali: rose, orchidee, azalee, ecc.

  • Piante aromatiche: basilico, menta, rosmarino, ecc.

  • È efficace sia su piante da interno che da esterno, in giardini, orti e terrazzi.

Modalità d'uso:

Uso Preventivo

  • Frequenza: Si consiglia di spruzzare l'olio di lino ogni 10-15 giorni.

  • Periodo: Da marzo a settembre, quando la presenza di insetti è maggiore.

  • Piante da frutto: Applicare dall'inizio della fioritura (quando i boccioli sono chiusi) fino alla raccolta, evitando il periodo di fioritura per non compromettere la produzione.

Uso Curativo

  • Quando applicare: Se le piante sono già infestate da parassiti come afidi o cocciniglie, è necessario spruzzare direttamente sugli insetti.

  • Frequenza: Ripetere il trattamento dopo 7-15 giorni, se necessario, per garantire l'efficacia.

Condizioni di Applicazione

  • Momenti della giornata: In estate, è meglio applicare l'olio alla sera, quando le api e gli impollinatori non sono attivi.

  • In autunno, l'applicazione è preferibile al mattino.

Attenzione alle condizioni atmosferiche

Evitare di trattare le piante durante o subito dopo una pioggia, poiché un temporale può lavare via l'olio dalle foglie, richiedendo un nuovo trattamento.

022944