LA Mec. Dab S.R.L.
Fondata nel 1969, la Mec. Dab S.R.L. è un'azienda familiare che, nonostante le imponenti dimensioni, conserva un forte legame con la sua tradizione.
Con sette sedi e un'area totale di circa 200.000 mq, la struttura societaria è suddivisa in due settori principali: settore commerciale e settore immobiliare.
Questo approccio consente all'azienda di essere in simbiosi con altre imprese.
Presso le nostre sedi, i clienti ricevono un'accurata assistenza sia all'ingrosso che al dettaglio nei seguenti comparti:
- Idraulico e Termoidraulico
- Ferramenta
- Agricoltura
- Antinfortunistica
- Enologia
- Packaging
- Giardinaggio
Inoltre, il settore immobiliare offre alle imprese l'opportunità di locare capannoni industriali.
Nel corso degli anni, la Mec. Dab è diventata un vero punto di riferimento, con circa cinquanta imprese che operano nelle sue sedi e che danno lavoro a centinaia di persone.
La Storia della Mec. Dab S.R.L.
1969
La storia inizia con la fondazione di una ditta individuale da parte di Alessandro Del Prete, che si specializza nella distribuzione di antiparassitari e attrezzature per l'agricoltura.
La sede si trova in Via Massimo Stanzione a Frattamaggiore, in provincia di Napoli.
1972
L'azienda si trasferisce in una nuova sede a Frattamaggiore, in Via Alessandro Volta.
1979
La Mec. Dab inizia a produrre macchinari agricoli e attrezzature per la coltivazione in serra.
Contestualmente, la ditta individuale si trasforma in una società a responsabilità limitata.
1980
Nasce la Comaplast, un'azienda che si specializza nella lavorazione della vetroresina, nella cartellonistica pubblicitaria e nella produzione di contenitori per il comparto enologico, con sede a Sessa Aurunca (CE).
1982
Apertura della nuova sede a Frattamaggiore, in Via Pasquale Ianniello, su un'area di 3.500 mq.
1983
Inaugurazione del sito industriale a Crispano (NA).
L'azienda inizia anche l'attività immobiliare, con la locazione di capannoni industriali.
1985
Il settore commerciale si specializza in prodotti idraulici, termoidraulici, ferramenta, agricoltura, antinfortunistica, enologia, packaging e giardinaggio, ampliando le forniture anche a enti pubblici e privati.
1986
La Mec. Dab si specializza nella perforazione di pozzi per il sollevamento delle acque.
1990
Inaugurazione della sede di Castelvolturno (CE) e ampliamento della fornitura di soluzioni packaging per macellerie, pollerie, gastronomie e per marchi della grande distribuzione.
2003
Nasce la Mec. Dab Group, dedicata esclusivamente alla gestione del settore immobiliare.
2005
Apertura della sede di Frattamaggiore (Ex Licana), su un'area di 50.000 mq, destinata alla locazione di capannoni industriali.
2009
Inaugurazione della sede di Cancello ed Arnone (CE), che ospita circa 50 imprese con oltre 500 lavoratori.
Crescita e Trasformazioni
La storia della Mec. Dab è segnata dall'evoluzione continua, sempre orientata verso l'innovazione e l'adattamento alle necessità del mercato.
Alessandro Del Prete, fondatore dell'azienda, ama ripetere il suo slogan:
«La nostra azienda è come l’acqua: prende forma e si trasforma a seconda di quelle che sono le necessità del mercato e della società».
Nel 1976, la ditta si trasforma in società a responsabilità limitata e, negli anni ‘70 e ‘80, si specializza nella produzione di attrezzature agricole.
Tra i successi di quegli anni, il motocoltivatore Leopard diventa uno dei primi prototipi costruiti in Italia, con vendite che segnano un successo senza precedenti.
Nel 1980, la Mec. Dab si espande nel settore della vetroresina, con la creazione della Comaplast, e nell'industria enologica.
La sede di Sessa Aurunca viene aperta su un'area di 5.000 mq.
Nel 1983, l'azienda inaugura il sito industriale di Crispano (NA), dando il via anche all'attività immobiliare, con la costruzione e locazione di capannoni industriali.
Nel corso degli anni, la Mec. Dab amplia la sua offerta, includendo il settore idraulico e termoidraulico, e si specializza anche nella perforazione di pozzi per il sollevamento delle acque, con progetti di rilievo, come quello presso il seminario cattolico di Capodimonte (NA).
Attività Immobiliare e Nuove Sedi
Il settore immobiliare diventa sempre più strategico, con l'apertura di numerose sedi aziendali e la locazione di capannoni industriali:
- Frattamaggiore (1982)
- Crispano (1983)
- Castelvolturno (1990)
- Frattamaggiore (Ex Licana, 2005)
- Cancello ed Arnone (2009)
Nel 2003 nasce la Mec. Dab Group, per la gestione esclusiva degli immobili in locazione.
Sfide e Successi
Nonostante le difficoltà incontrate, tra cui intimidazioni dalla malavita organizzata che hanno danneggiato le strutture e gli immobili, la famiglia Del Prete ha sempre continuato a perseguire la crescita dell'impresa.
La Mec. Dab è diventata un solido punto di riferimento, con sette sedi che ospitano decine di aziende e forniscono lavoro a centinaia di persone.
Nel 2005, la sede di Frattamaggiore (Ex Licana), su un'area di 50.000 mq, ospita capannoni industriali destinati a aziende operanti nel settore tecnico, calzaturiero e manifatturiero.
Nel 2009, la sede di Cancello ed Arnone, con i suoi 150.000 mq, accoglie circa 50 aziende e oltre 500 lavoratori.